Fotografia Hotel B&B ed interni
Fotografia per il turismo si divide un due grandi segmenti.
La prima parte legata alla valorizzazione di un territorio la seconda legata alle strutture ricettive.
Fotografia per il turismo si divide un due grandi segmenti.
La prima parte legata alla valorizzazione di un territorio la seconda legata alle strutture ricettive.
La realizzazione di servizi fotografici per Alberghi e Strutture Turistiche è una specializzazione che richiede conoscenza delle dinamiche del mercato, ed in particolare dell’aspetto psicologico che condizionerà le scelte del futuro viaggiatore.
Un fotografo di hotel ha una particolare conoscenza di queste logiche, e le scelte estetiche e compositive che guidano la realizzazione di un servizio fotografico turistico sono dettate dalla finalità di raggiungimento di uno scopo ben preciso: far scattare la molla che porta al click sul pulsante “book now“, ovvero la famosa “conversione”.
Affidare la propria immagine al fotografo giusto è un investimento che aiuta a riempire le camere e a generare soddisfazione nel cliente. Un fotografo specializzato in interni saprà comporre l’inquadratura, illuminare la scena, evidenziare i valori, ma sarà necessario anche conoscere il mercato del booking on line per realizzare la giusta emozione nel futuro ospite.
Un servizio fotografico per B&B non va visto come un costo aziendale, bensì come un investimento destinato a generare profitti. Per questo motivo il prezzo delle foto va inquadrato in una prospettiva differente, e puntare al massimo risparmio non ha senso.